Flagship Point Duomo

Rinnovamento e user experience

2022

Cliente
Dimensione
Area
Committenza
ATM Milano S.p.A.
9 aree funzionali principali
Placemaking
Pubblica
Descrizione
Progettazione degli spazi, Studio percettivo, Analisi dei flussi, Progettazione preliminare, Direzione creativa, Progettazione degli interni ed esterni, studio dei materiali e dell’identità visiva, ridefinizione funzionale degli spazi
Design dei trasporti
Turismo urbano
Pubblico
Stazioni metropolitane
Space planning

Un hub multifunzionale nel cuore di Milano

Un progetto che ridefinisce il servizio al cittadino con un ambiente aperto, accessibile e interattivo, combinando innovazione tecnologica, comfort e un forte legame con la città.

Il Flagship Point di Piazza Duomo è stato ripensato come uno spazio innovativo, capace di trasformare l’esperienza del cittadino nel contesto della mobilità urbana. Il progetto ha ridefinito l’organizzazione [1] degli ambienti, creando un sistema di aree funzionali fluide e integrate, pensate per migliorare l’interazione tra utenti e servizi.

Il nuovo layout è stato progettato con un’attenzione particolare alla modularità e all’inclusività, riposizionando gli sportelli di assistenza e offrendo zone self-service per permettere agli utenti operazioni in autonomia. Gli ambienti interni sono stati arricchiti con pareti verdi e soluzioni di arredo ergonomico, studiati per favorire il comfort e il benessere dei visitatori.

Uno degli elementi più iconici del progetto è il teatro [2] a gradoni multifunzionale, un’area pensata per ospitare eventi, conferenze e installazioni temporanee, che trasforma il Flagship Point in un vero e proprio spazio pubblico attivo. Il sistema di schermi digitali e LED wall garantisce una comunicazione chiara e immediata, fornendo informazioni di servizio e contenuti dinamici.

Il Flagship Point di Duomo non è più solo un luogo di transito, ma una piattaforma di connessione tra la città e i suoi abitanti, progettata per adattarsi alle esigenze di un pubblico sempre più digitale e interattivo.

Project highlights

[1] L'organizzazione

Il design dello spazio ha eliminato le barriere tradizionali tra utenti e operatori, creando un ambiente aperto e accessibile. L’uso di tecnologie interattive, come totem digitali e self-service avanzati, ha reso più fluida l’esperienza di chi visita il Flagship Point.

[2] Il teatro

L’inserimento del teatro a gradoni ha trasformato il punto informativo in uno spazio multifunzionale, capace di ospitare eventi pubblici, conferenze e proiezioni, rendendo il servizio ATM parte attiva della vita cittadina.