Tram Ristorante ATMosfera Milano

Allestimento di tram storici

2012

Cliente
Dimensione
Area
Committenza
A.T.M. Milano S.p.A.
Due tram storici
Infrastrutture
Pubblica
Descrizione
Progettazione degli spazi, Studio percettivo, Progettazione preliminare, Direzione creativa, Progettazione degli interni, studio dell’illuminazione e del layout, integrazione degli arredi con la struttura del tram, valorizzazione del concept gastronomico
Design dei trasporti
Ospitalità
Restauro di mezzi storici
Restyling
Technological re-use
Turismo urbano

Un’esperienza gastronomica in movimento

ATMosfera trasforma un classico tram milanese in un ristorante esclusivo su rotaia, offrendo un viaggio tra sapori e panorami unici della città.

ATMosfera è un progetto che unisce tradizione e innovazione, trasformando due tram storici di Milano in ristoranti in movimento. Il design interno è stato studiato per offrire un’esperienza esclusiva e intima, mantenendo il fascino storico del mezzo di trasporto originale e integrandolo con soluzioni contemporanee.

L’allestimento ha richiesto un attento lavoro di riadattamento degli spazi, garantendo il massimo comfort senza compromettere l’autenticità del tram. I posti a sedere sono stati organizzati per favorire un’atmosfera raccolta ed elegante, con tavoli ben distanziati e materiali di pregio. L’illuminazione [1] gioca un ruolo fondamentale, creando un ambiente caldo e raffinato, perfetto per una cena romantica o un evento speciale.

La cucina a bordo è un elemento centrale del progetto: il layout [2] interno è stato ottimizzato per consentire la preparazione di piatti gourmet in spazi ridotti, garantendo al contempo un servizio efficiente. La combinazione tra design, funzionalità e l’esperienza visiva offerta dal tour attraverso Milano rende ATMosfera un’icona della ristorazione mobile e del turismo esperienziale.

Project highlights

[1] L'illuminazione

L’illuminazione a bordo è stata progettata per enfatizzare il fascino dell’esperienza gastronomica, con luci soffuse che accompagnano il viaggio notturno attraverso la città, creando un’atmosfera calda e avvolgente.

[2] Il layout

Il layout interno è stato ottimizzato per offrire il massimo comfort ai passeggeri, con un’attenzione particolare alla disposizione dei tavoli e allo spazio operativo della cucina, garantendo un servizio fluido e senza interruzioni.