Tram Serie 4900 Milano

Restyling estetico e funzionale

2012

Cliente
Dimensione
Area
Committenza
A.T.M. Milano S.P.A.
120 mezzi di linea
Infrastrutture
Pubblica
Descrizione
Progettazione degli spazi, Studio percettivo, Analisi dei flussi, Progettazione preliminare, Direzione creativa, Progettazione degli interni ed esterni, studio dei materiali e dell’identità visiva, ridefinizione funzionale degli spazi
Revamping
Restyling
Restauro di mezzi storici
Turismo urbano
Design dei trasporti

Il tram come esperienza urbana

La riqualificazione dello storico Jumbo Tram 4900 di Milano ha avuto l'obiettivo di coniugare innovazione tecnologica e rispetto per l'identità storica del mezzo.

Nato dalla collaborazione tra Fiat Ferroviaria e Stanga, il Tram 4900 era originariamente destinato a linee ad alta frequentazione. Il revamping del 2012 ne ha esteso la vita operativa, permettendogli di rimanere in servizio affiancando i nuovi Tramlink Stadler.Il progetto ha preservato l’identità iconica del mezzo, mantenendo i colori ufficiali ATM (verde e avorio), ma ha modernizzato estetica e funzionalità per adattarlo alle esigenze contemporanee [1].

Il restyling ha ridefinito muso e coda con linee più fluide, ispirate al design originale ma arricchite da un linguaggio dinamico. Sono stati integrati nuovi gruppi ottici con tecnologia avanzata per una migliore illuminazione notturna e indicatori di percorso a LED che riducono i consumi energetici.

Gli spazi [2] sono stati riprogettati per comfort e durabilità. Le sedute uniscono ergonomia e sostenibilità, mentre la pavimentazione in gomma semplifica la pulizia. Il sistema di illuminazione ambientale e la climatizzazione creano un’atmosfera accogliente all’interno dell’abitacolo.L’intervento mira a rafforzare il legame emotivo tra cittadino e trasporto pubblico, trasformando il tram in un’estensione dello spazio urbano.

Project highlights

[1] Esigenze contemporanee

Particolare attenzione è stata dedicata all’inclusività: sono stati previsti spazi dedicati alle sedie a rotelle, dotati di una pedana meccanica a scomparsa per superare il dislivello tra banchina e tram.

[2] Gli spazi

La pavimentazione in gomma sintetica scura maschera usura e danni, adattandosi all’elevato traffico passeggeri. L’illuminazione ambientale e un sistema di climatizzazione integrato nel soffitto contribuiscono a un’atmosfera accogliente, quasi domestica.